Caramelle Dure Lenigola

Caramelle Dure

 
Soluzione Idroalcolica Lenigola

Soluzione Idroalcolica

 

La Propoli

 
Benefici del prpoli di lenigola

La Propoli deriva da una miscela resinosa che le api raccolgono da fonti botaniche come le gemme e le cortecce di alberi e che successivamente lavorano, grazie alle loro secrezioni digestive, aggiungendo ulteriori componenti (enzimi, cera, polline) in modo da ottenere una sostanza atta alla protezione dell'alveare.

La propoli è composta principalmente da resine, balsami e cere. che variano a seconda delle diverse fonti di raccolta. Oltre a queste componenti sono presenti anche polline, oli essenziali, composti organici (come i flavonoidi) e minerali.

AZIONE ANTIMICROBICA DELLA PROPOLI

I flavonoidi presenti nella propoli, come la galangina, esplicano un'attività antibatterica. Tanto maggiore è la concentrazione di galangina nei prodotti, tanto più alta è la loro efficacia.

In caso di malattie da raffreddamento delle prime vie respiratorie come mal di gola e raffreddore. la propoli è un valido rimedio perché ha un· azione antibatterica e il suo effetto è proporzionale alla concentrazione utilizzata.